Continuano gli incontri pubblici, le manifestazioni e i panel informativi su quanto sta accadendo nei territori occupati palestinesi anche tra le aule di UNISA. Martedì 14 maggio, alle ore 12:30, presso l'aula SP/A dell'edificio D2, si terrà un incontro pubblico dal titolo "Decolonizzazione, sapere e diritto internazionale".
Continua la mobilitazione per una Palestina libera all’interno di UNISA, questa volta con un’assemblea interuniversitaria che si svolgerà martedì 23 aprile a partire dalle ore 11:30. Il programma.
Una settimana di mobilitazione, dal 3 al 10 aprile, per chiedere il ritiro dell'Italia dal bando del MAECI che prevede la collaborazione con università israeliane. Mercoledì 10 aprile anche a Piazza del Sapere.
Ad UNISA un importante evento sulla presentazione del libro dal titolo "Governare l'economia per non essere governati dai mercati", che si terrà lunedì 8 aprile dalle ore 11:00 nell'aula "Nicola Cilento"(Edificio C1 del campus).
Il bando Erasmus+ per studio è attivo fino al 30 gennaio 2024. In questa lettera aperta alcune informazioni utili per una delle esperienze più entusiasmanti.
ABCD, Associazione Beni Culturali e DAVIMUS, nasce il 30 Giugno 2015 grazie all’impegno dei suoi fondatori, Francesco Spinelli e Gaetano Melchiorre. Per la prima volta gli studenti di Beni Culturali e DAViMuS hanno avuto la possibilità di collaborare e interfacciarsi,…